Menu
Impronta cooperativa
  • Home
  • About
  • TESORI NASCOSTI
  • SERVIZI
  • PROGETTI
    • S.O.F.I.A.
    • TNM
  • Contatti
Close Menu

SAN MAURO 

SAGRA 

Sorgono

Dal ‘500, la sagra più amata. Tre giorni di festa tra sacro e profano con musica, danze e l’autentica ospitalità degli abitanti del Mandrolisai.

PRENOTAZIONI

Tel. +39 324

Scrivi a info@improntasocietacooperativa.it

Programma 2019 a cura di leva ’79


Venerdì 24 Maggio

  • ore 17.30 – Novena e Santa Messa presso il santuario animata dai sacerdoti della Forania
  • ore 21.00 – Balli in piazza con l’accompagnamento dell’organetto di Costantino Lai e Luigi Meleddu.
  • ore 22.00 – Esibizione del gruppo musicale In Giro x canzoni. 
    A seguire: balli in piazza.

Sabato 25 Maggio

  • dalle ore 09.00 – Noleggio bici e visite guidate ai siti archeologici di Biru ‘e Concas, Nuraghe Talei e Tomba dei Giganti a cura della Cooperativa Impronta.
  • ore 17.30 – Novena e Santa Messa presso il santuario animata dai sacerdoti della Forania
  • dalle ore 16.00 – Giochi tradizionali e animazione per bambini con la compagnia teatrale “Baby Fun” in collaborazione con la Consulta Giovanile.
  • ore 19.00 – 1° Rassegna di cori sardi organizzata dal coro “Santu Mauru” di Sorgono. Partecipano: Coro “Mediana” di Meana Sardo, coro polifonico “Sant’Elena” di Tiana e coro “Santu Mauru” di Sorgono.
  • ore 21.00 – Balli in piazza con l’accompagnamento dell’organetto di Costantino Lai.
  • ore 22.00 – Esibizione della cabarettista Valentina Persia.
  • dalle ore 24.00 – Love Party paradise festival. Special guest DJ Fargetta.


Domenica 26 Maggio

  • dalle ore 09.00 – Noleggio bici e visite guidate ai siti archeologici di Biru ‘e Concas, Nuraghe Talei e Tomba dei Giganti a cura della Cooperativa Impronta.
  • dalle ore 10.00 – Esposizione dei prodotti artigianali e agroalimentari.
  • ore 10.30 – Raduno di auto e moto d’epoca.
  • dalle ore 11.30 alle 16.00 – Giochi gonfiabili e animazione per bambini a cura di Br.Sport Games.
  • ore 11.30 – Santa Messa, accompagnata dal coro Santu Mauru di Sorgono
  • ore 16.30 – Palio di San Mauro, organizzato dall’associazione ippica San Mauro “Pro Andrea”.
  • ore 18.00 – Santa Messa Solenne, accompagnata dal coro parrocchiale di Sorgono diretto dal Maestro Alessio Pilloni.
  • ore 19.00 – Processione in onore a San Mauro Abate accompagnata dalle confraternite della foraniae e dei paesi ospiti e dai gruppi folk di: Sorgono, Ollolai, Galtellì e Buddusò.
  • ore 19.30 – Balli in piazza con il gruppo “A Ballare”.
  • ore 22.00 – Serata Folk con l’esibizione dei gruppi presentata da Lucia Cossu:
    • Associazione culturale Gruppo Folk Sorgono di Sorgono,
    • Sos Balladores di Ollolai,
    • Tradizioni popolari Garteddì di Galtellì,
    • Santa Lucia di Buddusò.
    • Tenore Santu Lussugliu di Oliena.
  • A seguire estrazione dei biglietti della lotteria e balli in piazza con il gruppo “A Ballare“
SA TUVERA PASSEGGIATA DI PRIMAVERA
Back To Top
Impronta cooperativa

Impronta Società Cooperativa

Corso IV Novembre 42A – 08038 – Sorgono NU

P.IVA 01480520913

it Italian
en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish

Tag

ArcheologiaBiciclettaBiru 'e ConcasBiru e concascavalli selvaggiDomus de JanasLeggendeliguriaMandrolisaimenhirMountain BikeNuraghe TalèiomphalosPunto ideale - Centro geografico della SardegnaPunto InfoSan MaurosardegnaSorgonotesori nascosti del mediterraneoTombe dei Gigantivalli dell'avetovisite guidate

PROGETTI

S.O.F.I.A.

Il progetto SOFIA (marzo del 2020 - marzo 2022) ha l’obiettivo di favorire la crescita di competitività e l’innovazione delle piccole e medie imprese del settore turistico attraverso l’acquisizione di nuove competenze in materia di turismo accessibile, funzionali al raggiungimento di un target di mercato in espansione quale è quello dei “turisti con bisogni speciali” (in particolare delle persone disabili) e delle loro famiglie.

I Tesori Nascosti del Mediterraneo

I Tesori nascosti del Mediterraneo è un progetto finanziato dall’UE attraverso i fondi di sviluppo regionale INTERREG che ha l’obiettivo di valorizzare le risorse turistiche e ambientali delle aree interne del Mediterraneo, attraverso l’aggregazione in rete di piccole imprese che forniscano servizi ai visitatori e prodotti tipici e dell’artigianato di alta qualità.

CERCA NEL SITO

SEGUICI SUI SOCIAL

©2017 Impronta cooperativa
it Italian
en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish