Menu
Impronta cooperativa
  • Home
  • About
  • TESORI NASCOSTI
  • SERVIZI
  • PROGETTI
    • S.O.F.I.A.
    • TNM
  • Contatti
Close Menu

INFORMAZIONI

 

info@improntasocietacooperativa.it

CARNI E SALUMI EFFEDI

Atzara

La nostra storia inizia l’8 giugno 1971, quando mio padre e mia madre, Antonio Flore e Angelina Delogu decidono di chiudere la loro esperienza da emigrati e iniziare la loro attività di macellai ad Atzara.
Così inizia a raccontare la sua attività Walter Flore, macellaio e salumiere del piccolo borgo di Atzara.
Nei primi anni novanta ci trasferimmo nella nuova struttura nella via principale di Atzara, nasce così la EFFEDI.
Dietro questo acronimo apparentemente freddo e poco originale, ci sono le radici della nostra storia: Effedi sta per Flore-Delogu, che nella nostra lingua significa fiore del luogo.
La nostra filosofia al lavoro è la stessa con cui hanno lavorato i miei genitori: selezioniamo con cura le nostri carni, sia quella bovina, e in particolar modo quella suina che è alla base della produzione dei salumi di altissima qualità.
Il nostro piccolo salumificio ci consente di trasformare e stagionare con semplicità e in modo del tutto naturale i nostri prodotti:
il prosciutto crudo, la coppa, la salsiccia, il guanciale e la lonza, il lardo.
Nei prodotti, apprezzati dalle persone del Mandrolisai e dai clienti dei ristoranti specializzati in tutta la Sardegna, ritroverete i profumi e i sentori del nostro territorio.

CASEIFICIO PRETTA MUSEO D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA A. ORTIZ ECHEGÜE
Back To Top
Impronta cooperativa

Impronta Società Cooperativa

Corso IV Novembre 42A – 08038 – Sorgono NU

P.IVA 01480520913

it Italian
en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish

Tag

ArcheologiaBiciclettaBiru 'e ConcasBiru e concascavalli selvaggiDomus de JanasLeggendeliguriaMandrolisaimenhirMountain BikeNuraghe TalèiomphalosPunto ideale - Centro geografico della SardegnaPunto InfoSan MaurosardegnaSorgonotesori nascosti del mediterraneoTombe dei Gigantivalli dell'avetovisite guidate

PROGETTI

S.O.F.I.A.

Il progetto SOFIA (marzo del 2020 - marzo 2022) ha l’obiettivo di favorire la crescita di competitività e l’innovazione delle piccole e medie imprese del settore turistico attraverso l’acquisizione di nuove competenze in materia di turismo accessibile, funzionali al raggiungimento di un target di mercato in espansione quale è quello dei “turisti con bisogni speciali” (in particolare delle persone disabili) e delle loro famiglie.

I Tesori Nascosti del Mediterraneo

I Tesori nascosti del Mediterraneo è un progetto finanziato dall’UE attraverso i fondi di sviluppo regionale INTERREG che ha l’obiettivo di valorizzare le risorse turistiche e ambientali delle aree interne del Mediterraneo, attraverso l’aggregazione in rete di piccole imprese che forniscano servizi ai visitatori e prodotti tipici e dell’artigianato di alta qualità.

CERCA NEL SITO

SEGUICI SUI SOCIAL

©2017 Impronta cooperativa
it Italian
en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish